viticoltura di collina

Una viticoltura dai tratti eroici

Vigneto
buttafuoco ostinato

BUTTAFUOCO OSTINATO

vigna
Campo di cima

CANTINA-MASSIMO-PIOVANI

vigna
bricco in versira

BRICCO IN VERSIRA

I vigneti della Piccola cantina dei Vini Fermi

I nostri vigneti sono spesso caratterizzati da pendenze tali da renderne difficile la lavorazione, ma la fatica è ripagata dalla certezza di poter ottenere delle uve di particolare pregio per offrire il ricercato vino dell’Oltrepò pavese.

La gestione dei nostri vigneti è quindi effettuata con pratiche a basso impatto ambientale, che seguono i dettami dell’Agricoltura Integrata; questa scelta è improntata a limitare le rese, a evitare forzature e a salvaguardare l’assetto idrogeologico di questi delicati versanti collinari.

Noi siamo prima di tutto viticoltori: il lavoro ragionato e continuo in vigna è fondamentale e irrinunciabile per poter portare in cantina uve sane ed equilibrate.

Le nostre produzioni sono tali da permettere un processo di vinificazione lineare; questo riduce il rischio di dover intervenire con pratiche che, seppur legali, possono alterare le autentiche caratteristiche del prodotto.

Oltre alla componente umana, esiste un connubio tra l’andamento climatico e il tipo di terreno, che ogni anno porta a variazioni importanti delle caratteristiche chimico-fisiche delle uve ottenute; tra queste, la più evidente è quella del grado zuccherino.

La nostra principale missione consiste quindi nel valorizzare quanto più possibile queste differenze in cantina.

I vigneti  del Oltrepo'

Copyright © 2021 Piovani Massimo | Partita IVA: 06019500963 | Designed by Gestioneplus

×
×

Carrello